Fa sempre piacere ricevere un riconoscimento tanto più se per questo blog che ho iniziato solo da pochi mesi. Per chi non lo conoscesse il Liebster Award è una nomina conferita ad un blog da altri bloggers; in sostanza un’iniziativa che aiuta a diffondere il proprio blog e fare comunità, creando una rete di lettori con interessi vari ma sintonizzati sulla stessa lunghezza d’onda. Vorrei quindi ringraziare tutti gli amici, bloggers e non, che hanno iniziato ad accompagnarmi in questa gradevole esperienza dalla quale sto ricevendo molto più di quanto sospettassi. In modo particolare vorrei ringraziare italianoinamerica, che sto seguendo con simpatia nel suo nuovo progetto di vita, per avermi invitata a far parte di questa iniziativa. Questo post è dedicato a te e al tuo futuro!
Riassumo in breve le regole di partecipazione a Liebster Award:
1. Pubblicare il logo del Liebster Award sul proprio blog.
2. Ringraziare il blogger che ti ha nominato e seguirlo
3. Rispondere alle sue 11 domande.
4. Nominare a tua volta altri 11 blogger con meno di 200 follower.
5. Formulare altre nuove 11 domande per i tuoi blogger nominati.
6. Informare i tuoi blogger della nomination.
Queste sono le 11 domande di italianoinamerica a cui ho il piacere di rispondere:
1.Perché hai iniziato a scrivere il tuo blog?
Ho sentito il bisogno di raccontare. Come avrete letto tra le righe dei miei posts vivo in Giappone da molti anni e un blog mi è sembrato il modo migliore. Non vorrei però parlarvi di me quanto farvi respirare parte di questa cultura. Iniziare è stata comunque la cosa più difficile a partire dalla scelta del titolo; poi una mattina all’improvviso è arrivato “tokyomélange” e mi è sembrato perfetto perché Tokyo è davvero una città dalle mille sfumature. Passato e presente si incrociano su più binari formando qualcosa di unico. Sono ancora all’inizio e non è facile ma spero di riuscire a comunicarvi qualcosa. Sarebbe magnifico!
2. Quale cibo ti fa impazzire?
La pizza! La mangerei sempre e ovunque. Mi piace però provare anche piatti di altre cucine. Adoro ovviamente la cucina italiana e giapponese ma anche quella medio-orientale con tutte le sue influenze ed asiatica in genere. Mi affascina molto l’uso delle spezie perché danno alla stessa materia mille volti lasciando la mente libera di viaggiare. Tokyo è comunque una capitale molto foodies e bisogna davvero trattenersi.Chi di voi ci è già stato può capire.
3. Cosa vorresti cambiare della tua vita di oggi?
Per ora niente, va bene cosi.
4. Cos’è la felicità per te?
In senso assoluto è una sensazione molto forte che avverti nel profondo dell’animo ma si tramuta all’istante nella paura della perdita. Credo di averla provata tre volte con persone, situazioni ed età diverse. È bella a metà. In senso lato è ciò che provo nei piccoli gesti di tutti i giorni e nel condividere con gli altri. Il sorriso delle persone che mi stanno vicino e che incontro è per me una rivelazione quotidiana della felicità.
5. Riesci a vedere gli “sliding doors” della tua vita? Sei contento delle decisioni che hai preso?
Ricordo tutto e si, sono contenta delle decisioni prese anche se alcune hanno portato ad inevitabili rinunce e qualche difficoltà. Credo sia importante capire che non si può avere tutto e subito ma bisogna costruire il proprio cammino passo dopo passo. In questo ho avuto pazienza. Il rispetto degli altri è importante ma dobbiamo anche leggerci dentro perché mentire a noi stessi è forse la cosa peggiore. Alla fine tutto è servito, errori compresi, per fare di me quella che sono ovviamente con i miei grandi difetti e …spero…qualche pregio ma questo meglio lasciarlo giudicare agli altri.
6. Se dovessi usare un aggettivo per descriverti, quale useresti?
Passionale…nel senso che faccio ogni cosa in modo appassionato, istintivo, romantico, emotivo anche se tendo molto a razionalizzare, ma questo tutto sommato lo reputo positivo perché mi lascia con i piedi per terra.
7. Ti piace lo sport? se SI quali e perché – se NO perché?
Mi piace molto. Da piccola adoravo il pattinaggio e la ginnastica artistica ma li ho praticati solo a livello amatoriale. Dalle medie al liceo ho fatto atletica a livello agonistico ma ho smesso con l’università per la voglia di fare altro. Ho sempre sciato…male…e ho provato un pò di equitazione perché adoro i cavalli e gli animali in genere …ma sempre a livello amatoriale. Adesso vado in palestra e faccio jogging 4-5 volte alla settimana. Abito in centro a Tokyo vicino al Parco Imperiale, circondato da un fossato e un percorso pedonabile di 5 km frequentato da molti runners. Il punto della città che preferisco è quello pubblicato nella pagina di copertina del mio blog; li è vietato correre ma è un punto magico soprattutto nel tardo pomeriggio. Nel silenzio hai la sensazione di trovarti al centro del Giappone in bilico tra passato e presente. Da qualche anno ho iniziato anche il golf che qui è uno sport molto comune. Ti mette alla prova soprattutto mentalmente ma offre la possibilità di stare a contatto con la natura, cosa per me fondamentale. Mi piace molto anche l’hiking e vicino a Tokyo ci sono molti posti dove fare delle splendide passeggiate. Alcuni li avete già trovati nei miei racconti ma spero di farvene vedere molti altri.
8. Cosa vorresti fare che non hai fatto ancora?
Moltissime cose…le idee non mancano mai…il tempo quello si è purtroppo limitato e quindi bisogna darsi delle priorità. Per ora diciamo che mi dedicherò a questo blog ma mi piacerebbe anche partecipare come volontaria all’organizzazione dei prossimi Giochi Olimpici di Tokyo nel 2020. Li aspetto con grande entusiasmo e spero che qualcuno di voi possa vivere questa esperienza anche se l’estate non è il periodo migliore per visitare il Giappone a causa del clima umido e dei monsoni.
9. Cosa non vorresti fare che hai già fatto?
Direi niente perché alla fine soprattutto gli errori sono serviti.
10. Cosa ti trasmette forte emozioni nella vita?
La natura e l’energia che deriva dai suoi elementi. Aria, acqua, terra, fuoco.
11. Pensi di fare di tutto per inseguire la tua felicità?
No, in realtà è una questione che non mi sono mai posta come obiettivo. Ho sempre seguito il mio istinto cambiando direzione quando non mi sentivo a mio agio, ma mantenendomi sempre sulla stessa strada. Diciamo delle mete a breve termine rispettando le possibilità del momento. Non credo molto alla fortuna perché dopo tutto molto dipende da noi stessi ma ho avuto sempre al mio fianco delle figure straordinarie compresa la famiglia, persone care, amici veri, mio marito. Loro sono parte essenziale di me!
Gli undici bloggers che vorrei coinvolgere sono:
Il mio cuore e’ corallo e vespe
Non me ne vogliano gli amici bloggers che non ho citato ma che seguo con affetto e simpatia. Molti di loro già superano la soglia massima di followers necessaria a questa partecipazione riservata a chi, come me, si è affacciato solo da poco a questo mondo. Da voi sto imparando molto…grazie davvero e complimenti per il vostro lavoro ….avete tutti qualcosa di unico!
Le mie 11 domande:
1. Il momento della giornata che preferisci e perché
2. La frase che ti motiva ogni giorno
3. Cosa fai quando non ti senti felice?
4. A cosa non rinunceresti mai?
5. La paura di sbagliare ti ha mai impedito di fare delle scelte?
6. Che cosa ti da maggior sicurezza in questo momento?
7. Quale super-potere vorresti e come lo useresti?
8. Qual’è il tuo talento nascosto?
9. Se venissi in Giappone cosa vorresti vedere o fare innanzitutto e perché?
10. Tre aspetti del Giappone che ti piacerebbe approfondire
11. Pensi ci siano dei punti in comune tra la cucina italiana e quella giapponese? Quali?
Chiaramente non siete obbligati a partecipare ma non vi nascondo che mi piacerebbe molto leggere le vostre risposte, mentre invito chiunque lo desideri a rispondere o commentare.
Un abbraccio e buon week-end!
tokyomélange ♥
Life is personal color 🍀
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti e belle risposte 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille…apprezzo davvero molto…
Buon sole!
tokyomelange
"Mi piace"Piace a 1 persona
Congratulazioni per l’ Award, davvero
Abbiamo scoperto altre cose su Tokyomelange
Un abbraccione e buona estate
Mistral
"Mi piace""Mi piace"
E’ stato un vero piacere partecipare e condividere con tutti voi questa esperienza.
Un grande abbraccio anche a te che mi segui con grande affetto e buona estate!.
A presto,
tokyomelange
"Mi piace""Mi piace"
Brava! È stato bello leggere qualcosa in più su di te e sulla tua vita, grazie per averlo condiviso ❤️ continua così!
"Mi piace""Mi piace"
Eccomi 🙂 Mi fa piacere scoprire che abbiamo diverse cose in comune a partire dalla pizza, passando per i cibi speziati, terminando con i cavalli. E che bella l’interfaccia del tuo blog, la trovo molto “emozionale”!
Ti ringrazio di cuore per avermi nominata e mi scuso infinitamente per non aver scritto un post dedicato ma, come saprai…ho firmato un armistizio 😛
Approfitto di “casa tua” e della tua ospitalità giapponese per rispondere alle tue 11 domande:
1)il mattino perchè è il momento migliore per sonnecchiare di gusto
2)ehh…chi fa da sè fa per tre!
3)violento un vasetto di Nutella. A proposito: c’è in Giappone?
4)ad internet perchè mi permette di lavorare e viaggiare (anche con la fantasia)
5)no, credo che siano meglio i rimpianti che i rimorsi!
6)questo per me è un momentaccio e la sicurezza è decisamente precaria…
7)voolaaree Oh-oh…
8)credo di avere una dote innata nell’orientamento anche in posti in cui non sono mai stata
9)oddio se venissi in Giappone dovrei correre per tutto il viaggio dietro ad Orso, lui è un super appassionato di manga e anime!
10)mi piacerebbe approfondire la conoscenza dell’educazione, del senso civico e, soprattutto, del lato folle dei giappi (perchè c’è un lato folle, ammettiamolo)
11)eccome che ci sono! Nella concettualità e nell’amore: amrore nel prepararlo e amore nel portarlo alla bocca!
Ti ringrazio ancora per avermi nominata, è stato un piacere rispondere alle tue domande! A presto 😉
Daniela
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Daniela grazie a te per le risposte e felice di sapere che gia’ molto ci accomuna!
La Nutella non e’ mai mancata nemmeno qui …tranquilla…e poi si, i giapponesi hanno un lato super-folle ma e’ anche questo che li rende cosi adorabili!
Buon proseguimento nei vs viaggi e complimenti ancora per il vs blog,
tokyomelange
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rieccomi! Le tue domande mi piacciono molto, quindi mi permetto di rispondere anche se non sono tra i nominati.
1. Il momento della giornata che preferisci e perché
La mattina, perché ho la freschezza mentale necessaria per essere produttivo.
2. La frase che ti motiva ogni giorno.
“C’è da fare.” Per una persona iperattiva come me, avere sempre le mani e/o la mente intente a far qualcosa è fondamentale
3. Cosa fai quando non ti senti felice?
Cerco rifugio nei miei amici.
4. A cosa non rinunceresti mai?
A loro.
5. La paura di sbagliare ti ha mai impedito di fare delle scelte?
Sì.
6. Che cosa ti da maggior sicurezza in questo momento?
Ho imparato a non essere sicuro praticamente di niente, perché quando sono stato sicuro di qualcosa o di qualcuno poi sono stato smentito clamorosamente.
7. Quale super-potere vorresti e come lo useresti?
Il senso di ragno. Lo userei per intuire quando sto sottovalutando un pericolo.
8. Qual è il tuo talento nascosto?
Al liceo sapevo tradurre benissimo dal Latino e Greco. E’ un talento nascosto perché tutte le persone che fanno parte della mia vita le ho conosciute molto dopo quel periodo, e quindi non sono a conoscenza di questa mia abilità. Che peraltro potrei aver perso, perché la traduzione dalle lingue antiche è un’attività da svolgere continuamente per non perdere la mano, e io non tocco un vocabolario da 2 anni esatti.
9. Se venissi in Giappone cosa vorresti vedere o fare innanzitutto e perché?
Vorrei andare in una zona calma, e vedere come si comportano i giapponesi quando non sono impegnati a girare come trottole da una parte e dall’altra.
10. Tre aspetti del Giappone che ti piacerebbe approfondire
La cucina, la letteratura, i fumetti.
11. Pensi ci siano dei punti in comune tra la cucina italiana e quella giapponese? Quali?
Siamo entrambi dei grandi amanti del pesce. E anche se non lo mangiamo nella stessa quantità, anche noi italiani consumiamo molto riso.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Wayne e grazie per le tue risposte. Se tornassi al liceo ti vorrei senz’altro come compagno di banco perché ero una frana in latino. Poi invece mi sono immersa nel giapponese che non è proprio una lingua semplicissima. Vedi com’è la vita…piena di risvolti imprevedibili! Un abbraccio di fine Anno! 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Un abbraccio anche da parte mia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"