Abbiamo già accennato altre volte come il Giappone abbia un legame molto stretto con la natura riflesso nelle stagioni che scorrono come linfa al passare dei giorni, e segnate da un clima che trasforma ogni aspetto dell’ambiente. L’osservazione di questo passaggio ci porta a scoprire una bellezza sempre diversa: un paesaggio coperto di neve, i…
Autore: tokyomelange
La concezione del Ma: un’altra idea di spazio
Il Giappone ha un animo sensibile che lo porta ad inseguire da sempre la bellezza e l’amore nel dettaglio, creando degli spazi intimi ma sofisticati in grado di suscitare delle forti emozioni. Il risultato lo vediamo un po’ ovunque osservando i suoi giardini attentamente costruiti, il rigore dei templi, gli accostamenti di colori e motivi,…
Melodie di Ferragosto
Il rumore della pioggia: quel ticchettio ritmato che risuona sui vetri delle finestre, che picchietta sull’asfalto delle strade, che riecheggia sulle foglie nel bosco. L’effetto è di volta in volta diverso, ma quel ritmo è un suono che ci rasserena riportandoci alla vita. Non esiste un solo modo per descrivere il cadere della pioggia ma…
Foschie di primavera
Ogni stagione è fonte di ispirazione ma la primavera è forse quella più connessa alla creatività, all’arte e alla poesia in quanto momento del risveglio, dove tutto rinasce dopo il torpore invernale. In Giappone l’ideogramma con cui viene descritta è composto da due elementi: 「𡗗」una forma stilizzata dell’ideogramma antico 「艸」che significa “erba”, a cui viene…
E’ tempo di Hanami
In questi giorni la fioritura dei ciliegi a Tokyo e dintorni ha raggiunto il suo picco. I freschi boccioli sono ormai esplosi in tutta la loro grazia e potenza emanando nell’aria un lieve sentore dolciastro. Li possiamo ammirare un po’ ovunque. Non solo nei luoghi più noti e frequentati della citta’ come Nakameguro, Chidorigafuchi,…