Oggi è già domani

Camminando tra la calca di una folla che ti abbraccia dondolante quasi a toglierti il respiro, a volte sfiori cose e situazioni che ti sembrano normali senza renderti conto di vivere già nella terra di domani. Il 22 giugno  scorso, The Washington Times ha riportato in un’intervista a Masayoshi Son (58 anni), fondatore della Softbank Group Corporation la sua dichiarazione di voler ritardare il ritiro dagli affari perché “il business…

Liebster Award 2016: Thank u!

Fa sempre piacere ricevere un riconoscimento tanto più se per questo blog che ho iniziato solo da pochi mesi. Per chi non lo conoscesse il Liebster Award è una nomina conferita ad un blog da altri bloggers; in sostanza un’iniziativa che aiuta a diffondere il proprio blog e fare comunità, creando una rete di lettori con interessi vari ma sintonizzati sulla stessa lunghezza d’onda. Vorrei quindi ringraziare tutti gli amici,…

AJISAI | Un fiore dai mille volti

Il Giappone ha una cultura sofisticata segnata da atmosfere delicate e ritmi pacati; un sottile gioco di luci e ombre che possiamo cogliere solo guardando sotto la superficie di ciò che appare. Un viaggio nel viaggio che intreccia natura, poesia, arte, sensazioni e parole sussurrate, mai gridate ad alta voce. Ecco come attraverso un fiore, l’ortesia (in giapponese ajisai), ci parla della mutevolezza della vita.  L’ortensia è chiamata infatti in…

ZAKKA | Nel senso delle cose

Si tiene in questi giorni nello spazio espositivo 21_21 Design Sight progettato da Tadao Ando e situato nel complesso di Tokyo Midtown, una mostra intitolata ZAKKA “Goods=oggetti & Things=cose”. L’argomento peraltro molto attuale e di grande tendenza non solo qui in Giappone, esplora quella miscellanea di oggetti che circondano il nostro quotidiano offrendo un ampio sguardo al loro percorso nella storia, e richiamando l’attenzione sia all’elemento funzionale che al fascino del loro design.  Una miriade  di prodotti a…

Lacrimae Rerum: la Quintessenza del Sakura

Haru ga kita… (è arrivata la primavera…) ripete con ritmo lieve una nota canzone per bambini scritta nel lontano 1910 da Tatsuyuki Takano, che ancora oggi ogni giapponese conosce ed inserita nella raccolta Nihon no Uta Hyakusen (raccolta di 100 canzoni giapponesi), una selezione delle canzoni più amate in Giappone! E con l’arrivo di questa stagione sicuramente molto attesa, ogni anno…