Osechi Ryouri |dal ricettario di Suzuki Tokiko

“Akemashite omedetou gozaimasu“, cosi si saluta il Nuovo Anno in giapponese. Lo  Shougatsu (正月) ovvero il Nuovo Anno é la festività più importante in Giappone celebrata solitamente in famiglia come per noi é il Natale. Per questa occasione  la tavola si imbandisce dei sapori e colori della tradizione culinaria degli Osechi-ryori (御節料理) , il cibo…

Bevande estive : Succo di Shiso Rosso

Le foglie di shiso [紫蘇] sono spesso utilizzate per insaporire e decorare molte pietanze della cucina giapponese. Il loro uso è versatile e possono essere consumate in vari modi; da crude insieme ad un boccone di sashimi, ma anche nelle insalate, per insaporire il tofu oppure sminuzzate sulle verdure con un filo di salsa di soia, conferendo un inconfondibile freschezza ad…

Umeboshi – Un superfood della tradizione

Giugno in Giappone è  il mese della pioggia ma non di acquazzoni, bufere e diluvi devastanti piuttosto di una pioggia che avvolge e allegerisce ogni cosa. Un’acqua che lava e purifica ed  è delicatezza, dolcezza e quiete, ma anche vita e rinascita. In questo periodo dell’anno la  natura si fa rigogliosa, le città si trasformano e migliaia…

“Nel blu, dipinto di blu” | Motohiko Katano #7

“Penso che un sogno così non ritorni mai più: mi dipingevo le mani e la faccia di blu, poi d’improvviso venivo dal vento rapito e incominciavo a volare nel cielo infinito” “もう二度と、見る事のない夢は 僕の手も顔も青く染め 急に強い吹いた風が僕を 無限の空に手をひいて連れて行った” Sembra scritto apposta per questo racconto l’inizio  di “Volare” nata intorno alla  metà degli anni ’50, segnati dalla ricostruzione postbellica e del successivo boom economico, che…

Al ritmo delle stagioni

La natura ha una grande influenza nella vita del Giappone che pone molta cura nel fare ogni cosa al momento giusto. È cosi che l’elemento naturale entra a far parte della sua vita divenendo cultura stessa,  esprimendosi in varie forme attraverso l’arte dell’ikebana o nella poesia. Basta pensare all’haiku e al suo modo unico di catturare l’attimo con una…