Tokyo style

C’era una volta il Giappone degli anni ‘90 pieno di luci e riflettori, quando i figli della bubble economy trascorrevano le serate nei pubs e nelle discoteche di Shibuya, Roppongi, Shinjuku bevendo e sperperando. Si andava a gara per un abito importato e per l’ultimo modello di borsa firmata. Possedere era “cool” e tutti sperperavano in viaggi, alberghi di lusso, ristoranti e shopping…

Kawaii | Come nasce un tendenza

Tradotto in modo approssimativo come “carino”, kawaii è di sicuro una delle parole giapponesi più usate. Chiunque abbia visitato questo paese la conosce anche perché è impossibile non ritrovarsi letteralmente sommersi da un mondo di mascottes coccolose pensate per ogni cosa.  In senso ampio, il termine descrive l’insieme di tutte quelle cose  ispirate a personaggi immaginari che incarnano un senso di…

“Un affare di famiglia”. Il valore dell’imperfezione.

La perfezione, lo sappiamo bene, non esiste, ma il fatto di ricercarla può spingerci a migliorare aiutandoci a crescere anche come individui. Un cammino nel processo del divenire e dell’accettazione del limite umano che si sforza di andare oltre, sempre consapevole del suo essere imperfetto. È l’esaltazione del wabi-sabi che celebra la transitorietà e la decadenza della natura presente in tutto; senza mai giudicare ma valorizzando…

Honne e Tatemae: un mondo di emozioni

La società in Giappone si basa su un concetto molto forte di collettività. Viene attribuito grande valore al rispetto per la famiglia e alla comunità cercando di anteporre, innanzitutto,  il bene comune a quello personale. Anche la comunicazione tiene naturalmente conto di questi parametri e non sempre ciò che viene espresso coincide con le reali intenzioni di chi parla. Molto  spesso le…

Aspettando l’Anno Nuovo!

Se vi chiedessi di dirmi quante volte dite “grazie” in un giorno che cosa mi rispondereste? Dopo tutto è una delle parole più importanti in ogni lingua; una delle prime che ci insegnano a dire fin da piccoli e che dovremmo imparare anche quando viaggiamo, nel rispetto del paese che ci ospita. Dire grazie è facile, veloce, non costa nulla, eppure, a…